Benvenuti nel sito dello StudioTecnico Praticheroma. Svolgiamo Pratiche Amministrative al COMUNE DI ROMA. Ci occupiamo di: Urbanistica - Commercio - Catasto - Estimo - Prevenzione Incendi - Tabelle Millesimali e Regolamenti di Condominio - Perizie e Stime immobiliari - Aperture Commerciali: Bar, Ristorante, Tavola Calda, Pizzeria, Pasticceria, Gelateria, Friggitoria, ecc. - Aperture Strutture Ricettive Turistico Extra Alberghiere: B&b, Affittacamere, Casa Vacanze, Ostelli della gioventù, ecc. - Pratiche CILA, SCIA, Accertamenti di Conformità e Permessi di Costruire - Condono Edilizio: Rilascio concessione in sanatoria, Sollecito istanze, Definizione pratiche di Condono.
Hai bisogno di un informazione? Contattaci subito non tarderemo a risponderti.
Studio Tecnico a Roma
geometra roma studio tecnico
Benvenuti nel sito dello studio tecnico Geometra a Roma di praticheroma.com, il nostro obbiettivo è di fornire informazioni e assistenza sulle varie attività professionali offerte dal nostro Ufficio.
Cerchi un bravo Geometra a roma? Sei nel posto giusto!
Grazie alla comprovata esperienza professionale del nostro staff Studio Tecnico a Roma di Pratiche Roma è in grado di offrire molteplici servizi di disbrigo pratiche amministrative di ogni tipo.
Geometra a Roma Studio Tecnico si occupa prettamente di fornire servizi e prestazioni professionali in ambito amministrativo per ogni tipologia d’interesse.
Le attività ed i servizi offerti dallo Studio Tecnico Geometra Roma di Praticheroma sono molteplici, ci occupiamo prettamente di urbanistica, catasto, commercio, estimo, perizie per danni e stime immobiliari, antincendio, direzione dei lavori e sicurezza in cantiere, ecc.. su tutta Roma e Provincia.
Contatta il Geometra a Roma, semplicemente compilando il modulo di contatto, ci vogliono pochi click ed esponi la tua problematica o richiedi un preventivo gratuito.
Lo studio tecnico geoproject è reperibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 18:00 vai alla pagina dei contatti
John Doe
Jedi Master
“What is the point of being alive if you don’t at least try to do something remarkable?”
Pratiche Roma – Geometra a Roma – Studio Tecnico
Dove si Trova lo Studio Tecnico?
Praticheroma è una realtà consolidata nel tempo con sede operativa da oltre dieci anni sul territorio Romano, ci trovate a Roma in zona EUR-Montagnola, Via Poggio Ameno n.96.
Oltre a fornire prestazioni professionali in campo amministrativo Pratiche Roma è una realtà consolidata anche nel campo delle ristrutturazioni civili. Offriamo un servizio di ristrutturazione completo, dalle formule più economiche “chiavi in mano” all’esecuzione delle singole opere più esclusive per ogni particolare esigenza dei nostri clienti.
sito ufficiale dello studio tecnico geometra a roma
Il nostro servizio Chiavi in mano prevede il compimento di tutto l’iter sia amministrativo che realizzativo delle ristrutturazione edilizia. Partiamo dal disbrigo di tutte le pratiche autorizzative al comune, alla direzione tecnica in cantiere, all’ultimazione del cantiere con il rilascio di tutte le certificazioni d’impianto.
Lo Studio Tecnico da Geometra praticheroma.com è un segmento di una struttura aziendale che in campo edile si chiama Professione Ristrutturare Srl, leader nel ramo delle ristrutturazioni civili, svolge la sua attività nel rispetto di tutti gli adempimenti previsti per legge.
Quale è il nostro obiettivo?: L’obiettivo dello Studio Tecnico Roma è di diventare un punto di riferimento per i nostri clienti per ogni tipo di pratica amministrava attinente alla professione da Geometra. Qui da noi potrai trovare per ogni tipo di necessità presente e futura un’assistenza tempestiva e risolutiva a prezzi contenuti.
Lo Studio TecnicoGeometra a Roma di Praticheroma opera sempre al passo dell’innovazione e sviluppo scientifico investendo costantemente sulla sua formazione, al fine di poter offrire un servizio professionale di qualità maggiore rispetto alla concorrenza.
L’attività dello studio tecnico geometra viene svolta sempre nel rispetto dei principi di etica professionale e del codice deontologico.
Che cos’è il Geometra Roma?
Il geometra a Roma come nel resto dei comuni italiani si occupa principalmente di Catasto, Urbanistica, Estimo, Cantieristica, Condominio, pratiche edilizie, pratiche amministrative di vario genere, pratiche in campo energetico.
ETIMOLOGIA, ORIGINARIA VOCAZIONE E CENNI STORICI
La parola geometra ha la stessa genesi di geometria che, dalla composizione di due parole greche “GEO” e “METROS”, rispettivamente terra e misura, rivela la vocazione originale del geometra cioè quella di agrimensore, ossia “misuratore della terra”.
La nascita della figura del geometra risale all’organigramma della Legione romana, nel quale era prevista la figura del “mensor”, una sorta di geometra ante litteram, incaricato, tra le altre incombenze, di tracciare le linee di base dei “castra aestiva” gli accampamenti temporanei che i legionari costruivano durante i loro spostamenti.
Nel 1929, anno di istituzione della professione del “geometra”, la situazione economica dell’Italia era ben diversa da quella attuale: l’agricoltura copriva più dell’80% del PIL nazionale e dava lavoro a circa il 90% della popolazione.
Serviva quindi, una figura professionale che avesse le competenze per misurare i fondi rustici con la precisione richiesta per il suo corretto sfruttamento o per una compravendita, che sapesse stimare questo stesso fondo, che vi sapesse costruire gli edifici necessari per la conduzione e che avesse cognizione delle tecniche di coltivazione.
Nel dopoguerra la ricostruzione è avvenuta anche grazie ai geometri che sono stati la figura tecnica maggiormente presente per la rimessa in pristino del patrimonio edilizio esistente e nella successiva fase di massimo ampliamento dei centri abitati.
I Servizio offerti dallo Studio Tecnico a Roma: Praticheroma
Pratiche Roma offre servizi di disbrigo pratiche amministrative, per conoscere l'elenco di tutti i servizi che offriamo vai alla pagina http://praticheroma.com
In questo articolo vedremo la legge sulla Rigenerazione Urbana, entrata in vigore nella regione Lazio, con particolare attenzione sulla riqualificazione energetica. Tale legge è stata creata per andare a “sostituire” il piano casa che, da Leggi tutto…
Guida Bonus ristrutturazioni 2021 con Praticheroma In questo articolo vedremo tutto ciò che riguarda il bonus ristrutturazioni 2021 Roma e per quali lavori è concesso accedere a tale bonus, dalle piccole ristrutturazioni a quelle più Leggi tutto…
Legge rigenerazione urbana Lazio illustrata e spiegata da Praticheroma.com In questo articolo cercheremo di illustrare la legge sulla Rigenerazione Urbana, entrata in vigore nella Regione Lazio il 19/07/2017. Questa legge supera in parte l’ormai decaduto Leggi tutto…
In questo articolo “bonus facciate 2021 con cessione del credito a roma” di Praticheroma vedremo altri aspetti riguardanti il bonus facciate 2021, se non lo hai già fatto ti consigliamo di leggere la nostra guida Leggi tutto…
Agibilità per immobile sottoposto a Condono? Ecco come ottenerla! La richiesta di Agibilità Condono Roma richiedeva tempi piuttosto lunghi per il rilascio. Per rendere più semplici e rapide le procedure, il certificato è stato sostituito Leggi tutto…
La CILA in sanatoria è una pratica che sostituì la vecchia DIA in sanatoria, ed ha lo scopo di andare a regolarizzare degli abusi minori in un immobile Cosa si può sanare con la CILA Leggi tutto…
Indice articolo Bonus facciate Roma Cos’è il Bonus facciate Come usare il Bonus Facciate Roma Requisiti minimi Bonus facciate Roma In cosa consiste il Bonus Facciate Roma Quando richiedere il bonus facciate Roma Bonus facciate Leggi tutto…
Detrazione bonus ristrutturazione, quante e quali sono? Già nell’anno 2020, e anni successivi, sono state effettuate molte formule di risparmio per lavori di ristrutturazione, questo articolo di Praticheroma puo’ essere visto come un elenco di Leggi tutto…
Cila Roma Veloce: A cosa serve, quando va presentata, in che modalità e quanto costa. Ti spiego tutto quello che devi sapere in maniera semplice e veloce.
Variazione catastale è la procedura da utilizzare per denunciare variazioni nello stato o consistenza di unità immobiliari preesistenti già censite, avvenute in seguito a trasformazioni edilizie.
Se la visura catastale riporta degli errori riguardanti l’indirizzo, il piano o l’interno del tuo immobile allora bisogna richiedere la variazione toponomastica. Vediamo di seguito in cosa consiste e cosa bisogna fare per ottenerla a Roma.
Il D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto Rilancio), convertito dalla legge 17 luglio 2020, n. 77, ha previsto nel nostro ordinamento le detrazioni fiscali del 110% (c.d. Ecobonus) delle spese sostenute dall'1 luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per alcuni interventi di miglioramento energetico e strutturale.
Ecobonus 110%, comunicazione per la cessione del credito dal 15 ottobre 2020. Ad illustrare come fare è il provvedimento dell’Agenzia delle Entrate datato 8 agosto, che fornisce le istruzioni circa la compilazione e l’invio del Leggi tutto…
Ecobonus, i testi definitivi dei decreti attuativi sui requisiti tecnici dei lavori e sulle asseverazioni sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre 2020. Si completa il quadro delle regole per l’accesso al superbonus Leggi tutto…
Rimani in contatto
Pratiche Roma
La nostra sede
Via Poggio Ameno n.96 - Roma 00147 Zona Montagnola
Recapiti
Telefono 06.5202959 Lun. - Ven. dalle 9:00 - 13:00 alle 14:00 - 18:00