Molte persone decidono di aprire un negozio a Roma, perché adorano il contatto con il cliente, sanno gestire gli ordini e l’inventario, sono dinamiche, non temono degli orari un po’ rigidi, reagiscono bene allo stress e hanno la passione per il settore e abilità manageriali.
Il commercio è un settore in continuo mutamento e il consumo di determinati beni è un’esigenza, in quanto ci sono abitudini che non possono venire meno: uscire, mangiare, vestirsi.
Considerazioni generali prima di aprire un negozio
La prima cosa da fare prima di aprire un negozio è sicuramente cercare di individuare il prodotto da vendere e secondo poi è cercare di individuare a quale nicchia vogliamo rivolgerci. Ovviamente nello scegliere queste caratteristiche dobbiamo tenere conto del mercato che c’è nella zona dove intendiamo ubicare il negozio.
Cosa serve per aprire un negozio a Roma?
Per aprire un negozio a Roma va presentata una Scia “Segnalazione Certificata di Inizio Attività”
Quanto costa la pratica per aprire un negozio a Roma?
Scrivici tramite il contact-form per un preventivo gratuito. Verrete contattati entro 30 minuti dall’invio.
Se preferisci contattaci allo 065202959 un nostro tecnico non tarderà a rispondere.
[contact-form-7 id=”23″ title=”Modulo di contatto 1″]
Cos’è la Scia e come va presentata?
La Scia è la segnalazione certificata d’inizio di un’attività imprenditoriale, commerciale e artigianale.
La SCIA deve essere presentata prima dell’apertura dell negozio;
la sua presentazione avvenuta in modo corretto e completo accompagnata dalla ricevuta di avvenuto deposito emessa dal SUAP, costituisce titolo necessario per intraprendere l’esercizio dell’attività e/o modificarla.
In base alle nuove regole stabilite dal DPR 160/2010, la SCIA composta dalla modulistica e dai relativi allegati deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica, e quindi non può più essere presentata in forma cartacea allo sportello Suap.
Con la modifica dell’art. 19 della L. 241/1990, l’attività oggetto della segnalazione può essere iniziata dalla data della presentazione della segnalazione all’amministrazione competente.
0 commenti