Aprire una pizzeria a taglio a Roma
Apertura di una pizzeria a taglio a Roma: autorizzazioni costi e tempi
Aprire una pizzeria a taglio a Roma può essere una situazione economica vantaggiosa, quindi un’ottimo investimento per il futuro.
Occorre sapere bene le normative, le autorizzazioni e l’iter burocratico necessario per l’apertura di una pizzeria a taglio o di un laboratorio di gastronomia fredda o calda.
Esistono, come in ogni caso, delle limitazioni all’apertura di una pizzeria a taglio o laboratorio.
Non devono essere mai trascurate perchè, non rispettandole, potrebbero portare a problemi in futuro come ad esempio i requisiti strutturali.
Primo su tutti, parliamo della destinazione d’uso che potrebbe non coincidere con alcune normative urbanistiche o edilizie.
Se hai bisogno di informazioni per aprire una pizzeria a taglio a Roma richiedi un preventivo gratuito senza impegno!
[contact-form-7 id=”23″ title=”Modulo di contatto 1″]
Requisiti per aprire una pizzeria a taglio a Roma
Da parte dei titolari sono necessarie questi requisiti personali :
- maggiore età
- assolvimento degli obblighi scolastici
- requisiti di cui l’ALLEGATO B del SUAP Comune di Roma
Autorizzazioni per apertura pizzeria a taglio a Roma
In questo paragrafo vedremo i documenti necessari da allegare all’iter burocratico per l’apertura di una pizzeria a taglio a Roma, da presentare agli uffici del Municipio i quali sono adibiti al rilascio dell’autorizzazione necessaria per l’apertura della pizzeria a taglio a Roma.
Sono Necessari:
- Decidere la forma giuridica della società che si vuole costituire
- Aprire una partita IVA
- Attivare una casella di posta elettronica certificata (PEC).
- Posizione assicurativa e una posizione INPS e INAIL.
- Stipulare un contratto di locazione dello stabile dove verrà aperto l’attività
- Presentare della Scia al Suap (sportello unico delle attività produttive)
- Iscriversi presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Roma, entro 30 giorni dall’inizio delle attività di somministrazione alimenti e bevande.
- Presentazione della notifica sanitaria alla ASL di Roma per la vendita di generi alimentari
- Iscrizione all’ama
Presentare la SCIA per pizzeria a taglio a Roma
La procedura per l’ottenimento della SCIA si compila telematicamente al SUAP di Roma prima di avviare l’attività e allegando la documentazione necessaria.
Conformità del locale dove si vuole aprire una pizzeria a taglio
Altro argomento da non sottovalutare è la conformità dei locali che abbiamo scelto per l’apertura della pizzeria a taglio a Roma.
Ipotizziamo di aver trovato un locale consono alle nostre richieste e che ci soddisfi, decidiamo in avviare una procedura con un tecnico libero professionista per l’ottenimento della SCIA. Al momento del sopralluogo ci accorgiamo che lo stato di fatto del locale commerciale, non è conforme ai documenti cartacei ovvero ultimo progetto presentato al Comune (CILA, SCIA, Progetto originale) o alla planimetria catastale. A questo punto il tecnico dovrà procede con una pratica a sanatoria che andrà a variare a seconda dell’entità e al tipo di “abuso”.
Forse può interessare anche l’articolo inerente alla Cila in sanatoria a Roma
Come sanare un locale per aprire una pizzeria a taglio a Roma
Esistono diverse pratiche a sanatoria nel Comune di Roma e di seguito quindi andremo ad elencare le più frequenti utilizzate:
Se invece il locale che abbiamo scelto non presenta difformità rispetto ai titoli autorizzativi, ma ad esempio vogliamo variare qualcosa come la modifica degli spazi interni, si può comunque attivare contestualmente una CILA per manutenzione straordinaria, che comprende anche il rifacimento degli impianti. Se per caso le nostre modifiche riguardano opere strutturali o la modifica del prospetto, a quel punto, si dovrà procedere con una SCIA.
Non appena saranno finiti i lavori di ristrutturazione il tecnico potrà procedere con l’accatastamento per variazione catastale, il tutto approvato preventivamente dal proprietario dell’immobile.
Link inerenti a “come aprire una pizzeria al taglio a Roma” per approfondire:
REGOLARIZZARE PLANIMETRIA CATASTALE
DIVERSA DISTRIBUZIONE SPAZI INTERNI
COMPILAZIONE CILA NEL SUET ROMA
ACCATASTAMENTO PER VARIAZIONE CATASTALE
0 commenti