Certificato di destinazione urbanistica a Roma
Richiedere certificato di destinazione urbanistica Roma
Che cosa sono i certificati di destinazione urbanistica?
I Certificati di Destinazione Urbanistica documentano le destinazioni d’uso dei suoli previste dal vigente Piano Regolatore dellaCittà di Roma approvato con Delibera di Consiglio Comunale n° 18 del 12/02/2008 e con successiva Delibera del Commissario Straordinario adottata con i poteri dell’Assemblea Capitolina n. 48 del 07/06/2016 relativa a: “Disegno definitivo degli elaborati prescrittivi “Sistemi e regole” e “Rete ecologica” del PRG’08 e da eventuali altri Strumenti Urbanistici adottati o approvati, nonché i vincoli discendenti da Leggi sopra ordinate.
Come presentare la richiesta per il certificato di destinazione urbanistica
Il tecnico, dopo aver compilato il modulo della Richiesta di Certificato di Destinazione Urbanistica in tutte le sue parti, potrà presentare la stessa; 1. Presso l’ufficio protocollo del Dipartimento Programmazione Attuazione Urbanistica allegando: a) I documenti indicati nella richiesta; b) L’ imposta di bollo di euro 16,00 dovuta sull’istanza, ove necessario; c) La ricevuta di pagamento Diritti di segreteria.
Tempi e modalità del rilascio del certificato di destinazione urbanistica
1) Le Richieste di Certificato di Destinazione Urbanistica saranno evase in ordine progressivo di protocollo.
2) Per ogni richiesta l’Ufficio provvederà – a verificare la congruità e la completezza dei dati indicati, al fine della produzione del certificato di Destinazione urbanistica (ai sensi del DPR 28/12/2000 n° 445 l’esattezza e la veridicità di tali informazioni permane in capo ai richiedenti); – a comunicare tramite osta, qualora l’istruttoria documentale abbia esito negativo, le cause dell’improcedibilità. In tal caso il richiedente dovrà integrare la documentazione aggiuntiva richiesta, al fine della produzione del certificato di destinazione urbanistica.
3) l ritiro delCertificato di Destinazione Urbanistica viene effettuato presso la stanza n. 39 sita al Piano Terra nell’orario di apertura al Pubblico 8:30 – 12:30 del Lunedì e del Giovedì; A) all’atto del ritiro del Certificato, il richiedente dovrà essere munito: – di idoneo documento di riconoscimento; – di una marca da bollo dell’importo di €.16,00 (ove prevista); B) quando il ritiro del Certificato sia delegato ad una persona diversa dal richiedente, questa dovrà essere munita: – di idoneo documento di riconoscimento; – di delega sottoscritta dal richiedente; – di fotocopia di idoneo documento di riconoscimento del richiedente.
Costi per il rilascio dei certificati di destinazione urbanistica
Sono dovuti per il rilascio delCertificato di DestinazioneUrbanistica:
- € 100,00 per i diritti di segreteria;
- € 16,00 per l’imposta di bollo sulla richiesta;
- € 16,00 per l’imposta di bollo sul Certificato;
Sono dovuti per il rilascio del Certificato di Destinazione Urbanistica storico e per Successione:
- € 150,00 per i diritti di segreteria:
- € 16,00 per l’imposta di bollo sulla richiesta;
- € 16,00 per l’imposta di bollo sul Certificato;
Link correlati a Roma per approfondire:
REGOLARIZZARE PLANIMETRIA CATASTALE
DIVERSA DISTRIBUZIONE SPAZI INTERNI
0 commenti