In questo articolo vedremo quando è necessario richiedere la CILA ( e quando non) a Roma per il lavori in economia. Ovvero, quelli che è possibile svolgere “senza ricorso ad imprese” talvolta anche con l’aiuto di lavoratori autonomi.
SE hai bisogno di CILA in economia a ROMA, o di altre informazioni, puoi contattarci in qualsiasi momento compilando il seguente modulo:
- CILA Per lavori in economia: cosa sono i lavori in economia
- Detrazioni fiscali per lavori in economia
- Lavori permessi in economia e presentazione CILA
- Lavori NON permessi in economia
- Prezzi e preventivi CILA ROMA per Lavori in economia:
CILA Per lavori in economia: cosa sono i lavori in economia
Per lavori in economia si intendono quei lavori (solitamente di piccola entità) che è possibile svolgere in prima persona, ovvero senza la nomina di una ditta specializzata o di un’ impresa di ristrutturazioni.
In un nostro articolo abbiamo già parlato di SUET (sportello unico edilizia telematico) quello sportello, del comune di Roma, grazie al quale è possibile richiedere la Comunicazione Inizio Lavori Asseverata (C.I.L.A.) è in cui è possibile specificare che sono stati svolti lavori in economia e si sta richiedendo la CILA per questi. Per lavori in economia si intendono quelli svolti “senza ricorso ad imprese” in proprio dal committente o con il servizio di lavoratori che non costituiscono “impresa” (ma che siano iscritti in camera di commercio come lavoratori autonomi). Quando si verifica questa condizione, si è esonerati dal dover richiedere il DURC.
In alcuni casi è anche possibile omettere di indicare i lavoratori autonomi allo sportello SUET durante l’invio della CILA.

Detrazioni fiscali per lavori in economia:
Seppur sia possibile accedere alle detrazioni fiscali anche per lavori di piu’ piccola entità come i lavori in economia, è necessario sapere che bisgona sempre effettuare in conformità alle norme vigenti nei REGOLAMENTI COMUNALI ( Comune di ROMA per il nostro studio tecnico) in materia urbanistica, edilizia, d’igiene, impiantistica…
Eseguendo lavori non in regola si ha la perdita delle detrazioni fiscali e non sarà piu’ possibile usufruirne, nei casi peggiori c’è anche il rischio di dover pagare una Sanzione Amministrativa. Noi di Praticheroma consigliamo sempre di avere un’occhio alle normative anche per i lavori piu’ semplici.
Eseguire opere in conformità alle normative vigenti significa che se ad esempio intendo realizzare lavori richiedenti un titolo abilitativo(CILA o SCIA), dovrai presentare in Comune una pratica edilizia.Ricordiamo inoltre che, se per il rilascio del titolo abilitativo per l’inizio lavori ri dovrai avvalere di una figura specializzata, sarà possibile portare in detrazione anche le spese sostenute per il lavoro di tale tecnico. E si potrà beneficiare di Bonus ristrutturazioni anche per spese relative ai costi della Comunicazione Inizio Lavori Asseverata. Per la detrazione sulle ristrutturazioni edilizie e la detrazione sul risparmio energetico su lavori in economia. Si ha la possibilità, poiché non è una ditta a fornire la manodopera, ma è il proprietario stesso ad eseguire il lavoro, la detrazione riguarderà principalmente le spese sostenute per la fornitura dei materiali.
Lavori permessi in economia e presentazione CILA
I lavori permessi, secondo le normative, in economia, sono quelli che riguardano le demolizioni e le ricostruzioni di pareti non portanti. Senza cambiare la posizione di questi. Ecco un esempio di alcuni dei lavori eseguibili in ecomia secondo le normative(1)Demolizione e ricostruzione di porzioni di muratura o tramezzi non portanti che non interferiscano con gli impianti esistenti(2)Opere in cartongesso(3)Spostamento, chiusura o apertura di un vano porta interno su muratura non portante(4)Demolizine di pavimenti e sottofondi, compreso anche i rivestimenti di cucina e bagni, e rifacimento degli stessi.
Lavori NON permessi in economia
Di solito non si possono svolgere in economia tutti gli interventi edilizi che riguardano gli impianti, elettrico, idrico e del gas. Infatti per avere il certificato di conformità degli stessi bisogna rivolgersi per forza ad una ditta specializzata(1)modifica o rifacimento di un impianto elettrico(2)modifica o rifacimento di un impianto idrico(3)la modifica e rifacimento di un impianto del Gas(4)modifica e rifacimento di un impianto di riscaldamento(5)Opere strutturali;
0 commenti