Rifare una facciata Roma, perché è importante?
Benvenuto caro lettore se stai leggendo questo articolo molto probabilmente hai ricercato su Google “ristrutturare facciata Roma” e stai valutando di avviare una ristrutturazione condominiale, questo articolo ti è utile per capire quanto costa rifare una facciata, condominiale o di una singola unità abitativa.
Ristrutturare facciata Roma, è sicuramente uno degli interventi più importanti per preservare l’integrità della struttura del condominio nel tempo, sempre nel rispetto della sicurezza e del decoro urbano. Inoltre è assolutamente necessario dopo anni di assenza di manutenzioni prendersi cura dell’involucro edilizio per evitare cedimenti e cadute pericolose dall’alto, come il distacco di pezzi di cornicione o frontalini.
Con ogni probabilità è di tuo interesse anche il nostro articolo sul Bonus facciate Roma 90% dove potrai avere un’ idea chiara delle varie detrazioni presenti per questi lavori.
Introduzione e indice articolo: “Ristrutturare facciata Roma”
Capire quanto costa rifare una facciata a Roma non è niente di complicato, analizziamo le singole lavorazioni e i rispettivi costi come il prezzo dell’intonacatura, della tinteggiatura, della pittura, il costo del noleggio mensile del ponteggio al mq.
E’ chiaro che per avere una chiara visione dei prezzi si deve chiedere un preventivo ad una impresa edile, ma prima di tutto bisogna partire da un buon capitolato. Richiedi un preventivo Gratuito e Senza Impegno.
Indice
- Ristrutturare facciata Roma, perchè è importante
- Costo ponteggio per ristrutturare facciata
- Costo per ristrutture facciata Roma
- Costo tinteggiatura facciata esterna per un palazzo
- IVA al 10% per ristrutturare una facciata
- Rifare e pitturare una facciata esterna casa: permessi comunali necessari
- Risparmiare sul costo per rifare facciata roma di un palazzo
Costo ponteggio per ristrutturare facciata
Perché parliamo di ponteggi? Perché è una voce di costo molto importante quando dovere ristrutturare una facciata roma. Se il tuo palazzo è molto alto o ha anche delle facciate difficilmente raggiungibili è fondamentale capire il costo del ponteggio per la facciata o delle sue alternative. In genere questi costi sono sempre inclusi in un preventivo per rifacimento facciata, ma conoscerli serve per confrontare diversi preventivi.
Il noleggio di un ponteggio si esprime al mese in base ai metri quadrati. Possiamo considerare che il noleggio di un ponteggio per rifare la facciata o altro lavoro edile per un palazzo costa dai 7€ ai 15€ al metro quadro il primo mese, e poi da 1€ a 3€ al mq per i mesi successivi. Nel prezzo del ponteggio sono sempre inclusi il trasporto, il montaggio ed il suo smontaggio. Da questo si può capire perché costa tanto il primo mese e dopo gli altri.
Costo per ristrutturare facciata Roma
Tornando al costo per ristrutturare facciata Roma di un palazzo, di una casa, condominio o anche di una villetta, il costo medio è tra i 60€ – 80€ al mq. Molto spesso è necessario anche rifare il cappotto termico del palazzo. In questo caso, il prezzo al mq per ristrutturare facciata Roma con cappotto termico oscilla tra gli 80€ e i 100€ al mq. Con il cappotto termico puoi sfruttare la detrazione del 75% Ecobonus per rifare la facciata.
I prezzi che abbiamo esposto per rifare una facciata esterna comprendono i ponteggi, il ripristino dell’intonaco esterno, la rasatura cementizia con rete, il rivestimento, la tinteggiatura delle parti esterne dei balconi e, se previsto, il cappotto termico.
Quando parli con un ditta fai sempre valutare se devi rifare anche lo zoccolo esterno della facciata. Lo zoccolo è la parte bassa della facciata e serve sia per coprire i tagli non precisi del pavimento esterno che per evitare infiltrazioni nella facciata. Quando di tratta di rifare facciata Roma, una buona ristrutturazione prevede anche un rifacimento esterno dello zoccolo esterno della facciata.
Costo tinteggiatura facciata esterna per un palazzo
Anche i prezzi per la tinteggiatura della facciata esterna di casa possono far variare il costo complessivo. E’ possibile ristrutturare facciata Roma del vostro palazzo con pitture al quarzo, a calce per esterno, ai silicati, ai silossanici, etc.
La pittura al quarzo è quella tra le più economiche oscillando dai 6€ ai 10€ al mq, mentre quelle ai silicati e silossanici sono più care andando dai 8€ ai 13€ al mq.Richiedi un preventivo GRATIS100% Gratuito e Senza Impegno
Altre spese da considerare per rifare facciata
Oltre ai costi del lavoro, devi considerare i costi per la sicurezza circa il 10%, il costo del direttore dei lavori circa il 4%, il direttore della sicurezza 2%, l’amministratore di condominio 1%-2%.
IVA al 10% per rifare una facciata
Nel caso di abitazioni private come un palazzo o un condominio, per i lavori di manutenzione straordinari o ordinaria, è prevista l’IVA agevolata al 10% per la manodopera, e la differenza tra valore dell’intervento e beni significativi.
Rifare e pitturare una facciata esterna casa: permessi comunali necessari
Per i premessi devi considerare che la ristrutturazione di una facciata è un’opera di edilizia libera. Per le opere di edilizia libera non è più necessario presentare la DIA, ma devi presentare al comune la CIL o CILA, cioè la comunicazione di inizio lavori asseverata. In base al comune la CIL diventa CILA, cioè asseverata, e deve essere redatta da un tecnico abilitato. Altro permesso da chiedere potrebbe essere l’occupazione di suolo pubblico per i ponteggi.
I costi della CILA e di queste spese tra diritti di segreteria e tecnico possono arrivare a 1.000€-2.000€ in base al’impegno del tecnico. Per la parte burocratica il costo della CILA al comune di Roma è di circa 250€.
Risparmiare sul costo per rifare una facciata di un palazzo
Sicuramente puoi risparmiare molto per ristrutturare la tua facciata. Hai due cose che puoi fare. La prima chiedere diversi preventivi per rifare la facciata esterna di casa e confrontarli.
Chiedere diversi preventivi serve per valutare e scegliere la migliore impresa edile a cui affidare i lavori.
La seconda è scegliere tra le detrazioni fiscali per la facciata.
Nella fase del preventivo fai fare il sopralluogo per valutare di persona l’impresa edile. Quando richiedi il preventivo chiedi anche di fornirti la regolarità contributiva, il numero di dipendenti, la storia dell’impresa. Tutti elementi che vi aiutano a scegliere al meglio e risparmiare fino al 40% sul costo per il rifacimento facciata Roma del palazzo o della tua villa.
Rifare facciata roma: costo al mq e come risparmiare nel 2021
Il rifacimento della facciata condominiale è un lavoro che dopo molti anni si rende necessario. Crepe, macchi di muffa nere, distacchi di intonaco sulla facciata esterna di casa richiedono un’attenta valutazione. In questo articolo vogliamo aiutarti a capire sia il costo del rifacimento facciata e come risparmiare nel 2020 grazie alla nuova detrazione del 90%.
Il costo per rifare facciata roma del condominio è senza dubbio alto come potrai approfondire in questo articolo. La ristrutturazione della facciata è sempre un argomento di grande discussione in assemblea condominiale tra contrari e favorevoli. Ovviamente se vivi in una casa unifamiliare non devi litigare con nessuno ma certamente sostenere l’intero costo per rifare la facciata di un villetta da solo spaventa.
Sul tema risparmio con la nuova Legge di Bilancio dal 2020 possiamo sfruttare un’importante novità il Bonus Facciate 2020 con Detrazione 90%. Come vedremo nei prossimi capitoli puoi risparmiare con diversi agevolazioni fiscali.
Agevolazione Fiscale | Validità | Percentuale Detrazione | Limite di Spesa |
---|---|---|---|
Bonus Ristrutturazioni Condominio | Fino a tutto il 2020 | 50% | 96 mila euro per tutto il condominio |
EcoBonus Condominio | Fino a tutto il 2021 | fino a 75% | 40 mila euro per singola unità |
Bonus Facciate | Solo per il 2020 | 90% | Senza limiti |
Continua a leggere per vedere i costi e come risparmiare per ristrutturare facciata con le detrazioni.
Costo al mq per rifacimento facciata
Affrontiamo subito il tema del costo del rifacimento facciata al mq. Sia che si tratti di un palazzo, di un condominio o di una villetta a più piani il costo medio è tra i 60€ – 80€ al mq. Il costo medio proposto comprende il costo del ponteggio e del rifacimento facciata. Se vivete in una villetta ad un piano o in una casa dove non servono i ponteggi, il costo scende.
Rifacimento facciata esterna prezzi
Rifacimento Facciata | Costi medi |
---|---|
Noleggio Ponteggi | da 7€ a 15€ primo mese |
Demolizione intonaco e frontalini | da 15€ a 20€ al mq |
Pulizia facciata | da 3€ a 5€ al mq |
Rifacimento intonaco | da 25€ a 30€ al mq |
Ripristino dei frontalini balconi | da 40€ a 60€ al ml |
Impermeabilizzazione facciata | da 15€ a 25€ al mq |
Cappotto termico | da 30€ a 50€ al mq |
Tinteggiatura facciata | da 10€ a 15€ al mq |
Per avere il dettaglio preciso dei prezzi per rifare facciata di casa la cosa migliore è chiedere un preventivo sulla base di un capitolato per il rifacimento della facciata a delle ditte esperte.
0 commenti